LEON FREYNE VINCE LA 569° CORSA DEGLI ZINGARI

È Leon Freyne il vincitore della Corsa degli Zingari. Grande partecipazione di pubblico e forti emozioni per la 569° edizione della tradizionale corsa pacentrana. Una gara incerta fino alla fine con Leonardo Ultimo che gli ha dato filo da torcere arrivando al traguardo a ridosso del vincitore. All terzo si è classificato Massimo Saccoccia, veterano della corsa degli zingari, che ha vinto per tre volte. Non ha partecipato, a sorpresa, Simone di Loreto, vincitore delle edizioni 2016 e 2018. Una manifestazione, la corsa degli zingari,  che affonda le radici nella storia, in un intreccio di fede e tradizioni popolari. Originariamente, infatti, con il termine ‘zingari’ si indicavano dei ragazzi privi di scarpe e vestiti di stracci che sfidavano la montagna con un vero e proprio salto nel vuoto per dimostrare la loro fede nei confronti della Madonna di Loreto per conquistare un pezzo di stoffa con il quale avrebbero realizzato il loro primo vestito. Prima della corsa anche la madrina di questa edizione, la conduttrice televisiva Stefania Orlando, ha voluto ringraziare il gran numero di pubblico assiepato lungo l’ultimo chilometro, ed augurare buona fortuna ai 33 partecipanti. Questi ultimi si sono radunati nei pressi della ‘pietra spaccata’ e, alle 18:30, al suono della campanella, si sono gettati nel precipizio del colle Ardingo affrontando un dislivello di 862 metri. Come detto a vincere è stato Leon Freyne, di 17 anni, origini irlandesi. Leon è giunto alla chiesa della Madonna di Loreto in 5 minuti e 20 secondi, nove secondi in meno di Leonardo Ultimo, anche lui diciassettenne. “Non so descrive l’emozione che provo – commenta il vincitore Leon Freyne – è bellissimo partecipare, correre e sfidarsi con gli amici. Solo la corsa degli zingari ti fa provare emozioni del genere”. Molto soddisfatto anche il secondo classificato Leonardo Ultimo “Per noi pacentrani questa corsa è tutto, ed è bellissimo già solo partecipare. Riuscire, poi, ad arrivare secondo  dietro il mio amico Leon  è stata un’emozione immensa.” Terzo posto per Massimo Saccoccia alla sua ventesima corsa, con un tempo di 5:59 e nonostante sia uno dei più esperti riesce a stento a trattenere l’emozione quando viene portato in spalla per le vie del paese “20 partecipazioni non sono poche – commenta Saccoccia – e raggiungere, a quasi 40 anni il terzo posto, è un qualcosa che non mi aspettavo, soprattutto vista la presenza di tanti giovani”. Quarto posto per Mario Garofalo ed in quinta posizione Guglielmo Rotolo. Molto soddisfatto il sindaco di Pacentro, Guido Angelilli, “È bellissimo vedere giovani e meno giovani sfidarsi in questa che è la nostra storia, la nostra tradizione, ciò che abbiamo nel sangue. Complimenti al vincitore Leon, è stato bellissimo vederlo battersi insieme a Leonardo Ultimo ed a Massimo Saccoccia. È stata una bella corsa ed allo stesso tempo è stata ottima l’organizzazione dei ragazzi dell’associazione che hanno saputo gestire anche le emergenze e soprattutto il grande afflusso di persone che abbiamo registrato oggi”. Presente alla manifestazione anche la senatrice Gabriella Di Girolamo “È una bellissima tradizione che è ben radicata nel passato. Ed è ancora più emozionante vedere  come tutti questi ragazzi, siano molto legati a queste tradizioni”.

 

Fonte: link

di Lorenzo Marsicola

Aggiungi Commento

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono segnati con *

Accetto la Privacy Policy