Pacentro nel mondo promuove il buon cibo e le tradizioni
L’iniziativa punta a promuovere l’enogastronomia e le attività del borgo, inserito tra i più belli dello Stivale Promuovere le tradizioni enogastronomiche, la musica e le attività del borgo, inserito a pieno titolo tra i più belli d’Italia.
È in programma il 12 agosto dalle ore 17, nel Convento dei Frati Minori di Pacentro (AQ), “Pacentro del Mondo”. L’iniziativa, che punta a diventare un appuntamento annuale, è ideata da Claudia Galterio con il supporto organizzativo di Barbara Ancillai. La volontà è quella di creare le basi perché da questo appuntamento nasca un movimento più ampio per far conoscere l’Abruzzo e il borgo di Pacentro. Protagonisti della festa saranno gli chef Giovanni Passerini (Restaurant Passerini, Parigi) e Arcangelo Tinari (ristorante Villa Maiella). Presenti, inoltre, i ristoranti storici del paese (Caldora, Posta Pacentrana, Fonte Romana) con una proposta di piatti tipici e prodotti locali. Non mancherà una attenta selezione di vini di cantine regionali e non solo.
La giornata sarà accompagnata da un dj set e musica live. I partecipanti saranno coinvolti in un percorso sensoriale ed emotivo, immergendosi pienamente nella realtà pacentrana. L’ambiente ricreato per l’occasione fonde richiami alla campagna e al passato con la modernità e l’attenzione alla sostenibilità. Evento a pagamento. L’iniziativa ha il sostegno di sponsor e il patrocinio del Comune di Pacentro.
Durante l’iniziativa sarà presentata la tradizionale Corsa degli Zingari, che animerà Pacentro il primo fine settimana di settembre.
Manuela Arcuri sarà la madrina della storica manifestazione di Pacentro La Corsa degli Zingari di Pacentro celebra l’edizione 2022 con tre giorni di festa, il primo fine settimana di settembre. Un cartellone ricco, quello allestito dall’omonima associazione, capitanata dal 2018 dal vulcanico Giuseppe De Chellis. Si parte venerdì 2 settembre. Ogni giornata sarà aperta dallo Street Food Fest “Peccati di gola”. In programma musica e intrattenimento, con la presenza di big in grado di accontentare tutte le fasce d’età. Ospite d’eccezione sarà l’attrice Manuela Arcuri, madrina 2022 della Corsa degli Zingari. La storica manifestazione, che fonde sacro e profano, sarà di scena domenica 4 settembre. «Quella di quest’anno è sicuramente l’edizione più ricca della mia presidenza» annuncia De Chellis. «Ci saranno tre giorni dedicati allo street food e intrattenimento musicale. Ciliegina sulla torta saranno i big, indiscussi protagonisti delle tre serate. Le prime due serate sono dedicate ai più giovani. Gli spettacoli tornano ad animare il cuore di Pacentro». Il 2 settembre, dalle 21.30, in via Roma sarà di scena Nunzio, «il personaggio più popolare dell’edizione 2022 di “Amici di Maria De Filippi”, accompagnato da Le Camomilla» precisa De Chellis. Lo show di Nunzio sarà anticipato, alle 20.30, dalla musica di una formazione locale, che intratterrà il pubblico durante la cena. Sabato 3 settembre, dalle ore 20, il cuore del paese si trasformerà in una discoteca all’aperto. Alle 21.30 sono attesi dj e speaker di RDS, a cui seguiranno i tradizionali fuochi pirotecnici. «In occasione della giornata clou di domenica, arriverà a Pacentro Manuela Arcuri, madrina dell’edizione 2022 della manifestazione» aggiunge. «Manuela Arcuri seguirà, dalle ore 16, la Corsa degli Zingarelli, che torna dopo lo stop dovuto alla pandemia, e la Corsa degli Zingari. Dopo le premiazioni, la giornata sarà conclusa dal concerto dei Cugini di Campagna, in programma alle 21.30». La Corsa degli Zingari è organizzata dall’omonima associazione con la Confraternita della Madonna di Loreto. Prosegue, intanto, spedito il cammino della Corsa verso la candidatura a Patrimonio Immateriale UNESCO. «Stiamo lavorando in sinergia con l’amministrazione comunale per portare la Corsa degli Zingari dove merita. Un obiettivo che conferirà a Pacentro lustro e popolarità» conclude De Chellis «Insieme si vince, da soli si sogna».